Equinozio d'autunno
Attività
						Questo evento che si svolge ogni anno nelle date attorno l’equinozio autunnale è RISERVATO ai dirigenti scolastici ed insegnanti delle scuole primarie e secondarie di I e II grado,  della provincia di Verona. Nello specifico, si tratta di giornata completamente gratuita dove sono illustrate le principali attività dell’Osservatorio e dell’Orto Botanico/Rifugio di Novezzina, con particolare attenzione  all’integrazione con la didattica e ai programmi scolastici (PDF del volantino)
_____________________________________________
								
									Gentili Dirigenti Scolastici e Professori/esse, 
							 Il Circolo Astrofili Veronesi e La Cooperativa Sociale Il Ponte, vi invitano sabato 11 ottobre 2025 a partecipare all’evento di inaugurazione delle attività didattiche del Parco Naturalistico-Scientifico di Novezzina per l’anno scolastico 2025/2026 L’evento si terrà presso il Parco naturalistico di Novezzina, il quale comprende  l’Osservatorio Astronomico “A. Gelodi”,  il Rifugio con il Museo della Biodiversità e l’Orto Botanico del Monte Baldo (Comune di Ferrara di Monte Baldo). Nel corso dell’evento saranno illustrate le principali attività dell’Orto Botanico del Monte Baldo e dell’Osservatorio Astronomico, con particolare riguardo agli aspetti scientifici e didattici.
L'evento è patrocinato da Worrd Biodiversity Association e dalla Associazione Nazionale Insegnanti Scienze Naturali.
Per predisporre al meglio le attività e la cena, si invitano  Dirigenti e professori interessati a confermare la propria ADESIONE. La prenotazione è obbligatoria ed è possibile fino al raggiungimento di un numero massimo di 40 partecipanti per tutte le attività. Le iscrizioni saranno chiuse al raggiungimento del numero massimo. Tutte le attività e la cena sono gratuite.
								Programma
PROGRAMMA DELL’EVENTO
Sabato 11 ottobre 2025
15:00  Ritrovo presso L’osservatorio del Monte Baldo.
15:15-16:45 Visita guidata all’Osservatorio e all’esposizione  delle meteoriti. Presentazione delle attività dell’osservatorio e del Circolo Astrofili Veronesi. 
17:00:17-15  Coffee Break al rifugio Novezzina
17:30-19:15 Visita guidata al museo della biodiversità seguita dalla conferenza 
«DALLE PIANTE DELL’ASTROLOGIA ALLA FITOTERAPIA MODERNA»
19:30-21:00 Catering all’osservatorio del Monte Baldo
  21:00-23:00 Osservazione del cielo con i telescopi dell’Osservatorio 
 (in caso di maltempo, l’osservazione sarà sostituita da una conferenza a tema astronomico)
 
