
Non poteva mancare la "Stella di Natale". Nella notte della vigilia di Natale una stella nova si è resa visibile al telescopio principale della cupola dell'Osservatorio. Scoperta, quindi, la settima nova extragalattica denominata AT2017jdm + PNV J00432946+4117137 nella galassia di Andromeda M31. La sua posizione conicide con una nova osservata dieci anni fa M31N 2007-10b che ne fa così una candidata nova ricorrente.

Ecco la registrazione del segnale catturato dalla stazione sismografica installata presso l'Osservatorio Astronomico Monte Baldo "A.Gelodi", del terremoto di magnitudo ML 2.0 è avvenuto nella zona: 1 km S Brentonico (TN), il 12-11-2017 19:17:36 (UTC) 12-11-2017 20:17:36 (UTC +01:00) ora italiana con coordinate geografiche (lat, lon) 45.81, 10.95 ad una profondità di 13 km.

Ecco la registrazione del triplo segnale catturato dalla stazione sismografica installata presso l'Osservatorio Astronomico Monte Baldo "A.Gelodi", del terremoto di magnitudo ML 3.4 è avvenuto nella zona: 3 km W Tignale (BS), il 03-09-2017 09:15:46 (UTC) - 03-09-2017 11:31:00 (UTC +02:00) ora italiana con coordinate geografiche (lat, lon) 45.73, 10.68 ad una profondità di 3 km.

Ecco la registrazione del segnale catturato dalla stazione sismografica installata presso l'Osservatorio Astronomico Monte Baldo "A.Gelodi", del terremoto di magnitudo ML 2.4 è avvenuto nella zona: 2 km NW San Zeno di Montagna (VR), il 22-07-2017 09:31:00 (UTC) 22-07-2017 11:31:00 (UTC +02:00) ora italiana con coordinate geografiche (lat, lon) 45.65, 10.72 ad una profondità di 7 km.

Ecco la registrazione del segnale catturato dalla stazione sismografica installata presso l'Osservatorio Astronomico Monte Baldo "A.Gelodi", del terremoto di magnitudo ML 2.2 è avvenuto nella zona: 3 km W San Zeno di Montagna (VR), il 22-07-2017 09:18:35 (UTC) 22-07-2017 11:18:35 (UTC +02:00) ora italiana con coordinate geografiche (lat, lon) 45.65, 10.72 ad una profondità di 8 km.

Ecco la registrazione del segnale catturato dalla stazione sismografica installata presso l'Osservatorio Astronomico Monte Baldo "A.Gelodi", del terremoto di magnitudo ML 3.2 è avvenuto nella zona: 4 km NW San Zeno di Montagna (VR), il 21-07-2017 17:03:55 (UTC),
21-07-2017 19:03:55 (UTC +02:00) ora italiana con coordinate geografiche (lat, lon) 45.68, 10.74 ad una profondità di 4 km
21-07-2017 19:03:55 (UTC +02:00) ora italiana con coordinate geografiche (lat, lon) 45.68, 10.74 ad una profondità di 4 km

Ecco la registrazione del segnale catturato dalla stazione sismografica installata presso l'Osservatorio Astronomico Monte Baldo "A.Gelodi", del terremoto di magnitudo ML 3.6 avvenuto nella zona a 3 km SE Gargnano (BS), il 04-06-2017 18:00:56 (UTC), 04-06-2017 20:00:56 (UTC +02:00) ora italiana con coordinate geografiche (lat, lon) 45.67, 10.69 ad una profondità di 8 km.

La scorsa notte abbiamo segnalato una nuova scoperta sul TOCP (Transient Objects Confirmation Page). Una nova nella galassia M81 (PNV J09551279+6900093) in collaborazione con il gruppo dell'astronomo Hornoch. 2017-04b

La conferma ufficiale è arrivata puntualmente oggi con una ATel #10133 da parte the Astronomical Institute of ASCR and the Astronomical Institute of the Charles University of Prague, Czech Republic.

La conferma ufficiale è arrivata in tarda mattinata di oggi con un telegramma dell'Unione Astronomica Internazionale Atel#10102 dell'Astronomical Institute of the Charles University of Prague, Czech Republic.